I middle sono il tipo di scommessa più popolare nel mondo delle scommesse sportive: oltre l’80% delle scommesse piazzate sono middle. In questo articolo spiegheremo cosa sono i middle, come identificarli, i diversi tipi esistenti e alcuni parametri comuni da considerare quando si scommette.
Un middle nelle scommesse sportive è una situazione in cui si piazzano due scommesse. Il risultato può essere uno dei due seguenti:
Una delle due scommesse vince, portando a una piccola ma controllata perdita, oppure a un minimo profitto (questi middle sono chiamati arb-middle).
Entrambe le scommesse vincono contemporaneamente, generando un profitto maggiore.
Partita di calcio tra Petrolul Ploiești e Voluntari in Romania, Liga 1. Scommessa sui falli:
1. Totale individuale falli Petrolul Ploiești over 12,5
2. Totale individuale falli Petrolul Ploiești under 14,5
Se il numero di falli è esattamente 13 o 14, entrambe le scommesse risultano vincenti, generando un profitto di 422 € su una puntata totale di 500 €. Negli altri casi, solo una delle due vincerà: se vince solo la prima, si avrà una perdita controllata di 46 €; se vince solo la seconda, la perdita sarà di 32 €.
Quindi vediamo che è possibile che entrambe le scommesse vadano a segno: questa situazione è chiamata "centrare il middle". Se non si centra il middle, non si perde l’intero importo, ma solo una parte limitata.
Abbiamo visto un esempio di middle sui falli nel calcio, ma i middle sono comuni anche nel basket e nel tennis, grazie alle caratteristiche di questi sport. Ciò non significa che non esistano middle in altri sport, ma trovarli manualmente può essere più difficile. Si possono cercare manualmente analizzando le quote, oppure utilizzare uno strumento automatico come breaking-bet.com, che consente di trovare middle sulla base di numerosi parametri: valore atteso, probabilità di centrare il middle, profitto in caso di successo, profitto/perdita in caso di errore.
Quando si analizzano i middle, è importante considerare i seguenti indicatori:
Valore atteso – indica quanto sarà redditizio il middle nel lungo periodo in base alla probabilità.
Probabilità di centrare il middle – probabilità che entrambe le scommesse siano vincenti.
Profitto in caso di successo – percentuale di guadagno se entrambe le scommesse vincono.
Profitto/perdita in caso di errore – percentuale di guadagno o perdita se solo una delle due scommesse vince.
Nell’esempio sopra, il profitto in caso di successo è del 84,92%, mentre la perdita in caso di errore è del 7,54%. A prima vista sembrano ottimi numeri, ma attenzione: la probabilità di centrare il middle è solo del 19,12% (cioè 1 su 5). È meglio cercare middle con probabilità di successo più elevate. Il guadagno potenziale può essere anche alto, ma a cosa serve se la probabilità è troppo bassa?
I middle sono un ottimo modo per guadagnare. Trovandoli, è possibile accedere ad opportunità di arbitraggio che permettono di guadagnare su entrambi i lati di una scommessa. Tuttavia, questo è possibile solo se entrambe le opzioni sono disponibili nello stesso momento.
Se i middle sono valutati male, si rischia di perdere nel lungo periodo
Spesso è più facile trovare middle che surebet
Maggiore profitto con minori perdite
Meno attenzione da parte dei bookmaker
In questo articolo abbiamo trattato tutto ciò che c’è da sapere sui middle nelle scommesse sportive: dalla definizione al funzionamento, fino ai parametri per riconoscere le migliori opportunità. Utilizzando correttamente queste strategie, puoi aumentare le probabilità di ottenere profitti costanti nei tuoi piazzamenti.